Confronta gli annunci

Casa, ristrutturazioni facili

  • 9 Marzo 2016
  • Casa
  • 0
Casa, ristrutturazioni facili

Le proroghe per tutto il 2019 dei bonus in scadenza al 31 dicembre 2018 confermano la tendenza di una grande attenzione al mercato delle ristrutturazioni, ormai volano fondamentale del comparto edilizio. Ma anche al miglioramento della qualità della vita in casa propria e nel condominio sotto il profilo della salubrità e della sicurezza.

Nel 2019 sono stati confermati anche i bonus fiscale più tradizionali: quello del 50% per i lavori di recupero edilizio, dalla manutenzione straordinaria (anche quella ordinaria per i condomìni) alla ristrutturazione vera e propria e quello per i mobili acquistati in abbinamento ai lavori, per sostenere il settore dell’edilizia e dell’arredo. Prorogato anche l’incoraggiamento a giardinieri e vivaisti : la manutenzione di parchi e giardini privati beneficia della detrazione dall’Irpef del 36% delle spese sostenute anche nel 2019, sia dai privati che dai condomìni.

Le detrazioni fiscali per la casa, insomma, compendiate nella guida di 80 pagine insieme al necessario supporto sui tipi di permessi edilizi e sulle particolarità per i lavori sulle parti comuni condominiali, non hanno più segreti.

Quest’anno, ci sono anche i consigli per la scelta dei materiali più innovativi per il risparmio energetico e alla difesa dal rumore e la messa in sicurezza antisismica. Ed è stata data speciale attenzione a problematiche segnalate dai lettori nel corso del 2018: da come effettuare la comunicazione all’Asl nei numerosi casi previsti all’autocertificazione da sottoscrivere quando i lavori non necessitano di permessi edilizi ma beneficiano ugualmente dei bonus

Post correlati

  • Casa

Quali animali domestici posso stare in condominio?

L'articolo 1138 del Codice civile dispone all’ultimo comma che «le norme del regolamento non...

Continua a leggere

Catasto: che cos’è, a cosa serve, cosa raccoglie

Quando si vende o si compra casa e quando si devono pagare le tasse, si sente spesso parlare di...

Continua a leggere